DAL CECILIA SEGNALI DI DECISIONISMO E DI VITALITA', PD IN MEZZO ALLA GENTE

Condividi

Polese è partito con il piglio del segretario che vuol fare le cose. Il resto si vedrà. Chiaro che, visto il dibattito conseguente alla relazione polesiana, non mancano le posizioni critiche. Vito Santarsiero e Vittoria Purtusiello (i due sfidanti di Polese alle primarie) non le hanno mandate a dire. Ma la sensazione è che da un punto di rottura prolungato si sia passati a uno scambio dialettico. Un bene per i partiti che vogliono essere forti. Nella Dc, nel Pci e nel Psi la vivacità e lo scontro di idee erano all’ordine del giorno il secolo scorso. Da ieri il Pd potrebbe essere tornato a essere un partito vero. Certo serviranno altre prove. Bisognerà vedere cosa accade ora che dovranno compiersi le scelte per le candidature alle politiche e subito poi per la presidenza della Regione. Ma intanto qualcosa già si è mosso. E per il Pd della cristallizzazione è un passo avanti. Ma molto di più. In tutto questo la riapertura del Partito democratico della Basilicata alla gente, con la plastica manifestazione pubblica in uno spazio largo e dinamico come il Cecilia, spazza in un sol colpo quella sorta di “oscurantismo” con assemblee al chiuso che aveva snaturato il concetto stesso di partito di piazza. di SALVATORE SANTORO]]>

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *