Inutile dirlo, la cosa più bella di gennaio è l’inizio dei saldi. Finiscono le vacanze, tutti partono, Potenza ritorna ad essere quello che è solitamente 11 mesi l’anno, niente più party scatenati o racconti da esploratori di luoghi avventurosi: ci sentiamo più tristi, più soli e più vulnerabili (ma questo succede in ogni parte del globo). Ed ecco che ci viene in aiuto lo shopping per abbandonare per un po’ tristezza e stress (almeno fino a quando capiamo di aver fatto una grande cazzata acquistando quella gonna in lurex che “sicuramente mi potrà servire uno di questi giorni” o quei sandali con strass dorati tacco 15 “che a Potenza tanto giro in macchina mica ho freddo”).
I saldi sono una guerra e bisogna sapere combattere: affrontare il nemico, non lasciarsi ingannare e ricordarsi di portare sempre con sé quell’ultimo capo nell’ultima taglia che è rimasto in negozio. Guardarsi le spalle sempre, perché ci sarà sempre qualcuno più lesto e veloce di noi.
Siamo pronti per la nostra missione: prendiamo borsa, mi raccomando con tracolla per avere le mani libere, carta di credito e usciamo. Fondamentale, cerchiamo di uscire come se la nostra destinazione fosse un appuntamento con l’uomo dei nostri sogni: per andare a fare shopping è fondamentale sentirsi meravigliose e perfette; solo in questo modo eviteremo di acquistare qualsiasi cosa e ci focalizzeremo solo su quanto realmente potrà starci bene.
E ora dove andiamo? Facile portarvi a Milano o a Roma, piene di boutique alla moda e strade commerciali; oppure consigliarvi i più fantasiosi siti e-commerce dove acquistare pezzi da capogiro all’80% rispetto al prezzo di vendita. No, a me piacciono le sfide.
E voglio farvi spendere tutti i vostri soldi qui a Potenza e farvi sentire soddisfatti acquistando tutto il necessario per il vostro guardaroba.
Il nostro viaggio nei saldi potentini sarà nel Centro Storico di Potenza. Con i suoi atelier esclusivi di accessori per la casa e “cose generiche ad un euro” e le sue bellissime boutique con capi 100% acrilico cinese, possiamo trovare alcuni negozi che non hanno nulla da invidiare alle grandi città.
La prima tappa la facciamo in Piazza Matteotti da Petilli 1933. Lo storico negozio di abbigliamento maschile, con una sede anche a Matera, non è solo pieno di capi di ottima fattura ma è anche bello da vedere. Ci si sente proiettati in quegli atelier sartoriali da uomo che abbracciano la modernità, con i proprietari se
mpre attenti alle novità ma ancora attaccati alla tradizione della moda maschile. Come è giusto che sia.
Camminando verso via Pretoria, dobbiamo assolutamente fermarci da Fusco. Le scarpe sono un acquisto fondamentale durante i saldi. Ma non solo, da Fusco abbiamo un’ampia scelta di accessori e novità delle migliori marche. L’ambiente è moderno e familiare e perfetto per acquistare il primo o uno dei tanti stiletto di lusso della propria vita.
Risalendo via Pretoria, una tappa da fare è da Coluzzi Borse e accessori. Un piccolo negozio dove si possono trovare pezzi particolari che non possono mancare nel nostro guardaroba: borse in pvc, foulard in seta colorata, capi di abbigliamento e molto altro. L’anno scorso ho preso una bora di DesignInverso che mi hanno invidiato ovunque.
[caption id="attachment_3533" align="alignleft" width="500"]

Coluzzi Borse e accessori[/caption]
Prima di andare ad acquistare qualche capo basic per il nostro guardaroba, fermiamoci da Forme Lab. Un concept store che unisce design, architettura, moda e grafica. I ragazzi di Forme sono davvero gentile e simpatici e qui possiamo trovare tantissime cose divertenti e ricercate. Ottimo anche per quei regali che non riusciamo mai a immaginare.
La nostra prossima tappa è Lamorgese: lo storico atelier di tre piani in Via Pretoria. Che dire? E’ la boutique dei capi fondamentali nel guardaroba di una signora: camicia bianca, pantalone, gonna, giacca, coprispalle. La tradizione della moda è racchiusa in questo negozio storico che resta sempre nei nostri cuori.
E per non farci mancare dei pezzi un po’ più di tendenza ci allunghiamo da Pinko & Gold Island (che ha un negozio anche in via del Gallitello) dove possiamo scegliere abiti da sera bellissimi o acquistare jeans di ogni tipo.
[caption id="attachment_3532" align="alignright" width="300"]

Forme Lab[/caption]
Ma è arrivato il momento di pensare anche un po’ alla bellezza. E quando si parla di beauty & make up la parola chiave è Profumeria Adriana: potrei perdermi tra le mille nuance dei rossetti Chanel o tra le novità di bellezza di Sensai o Sisley. Ma non solo: accessori, bijoux e tante cose per la nostra vanità.
A proposito di vanità, come diceva Marilyn “Diamonds are a girl’s best friend” e cosa c’è di meglio dei gioielli per sentirci più belle? Ritorniamo verso Piazza Matteotti e fermiamoci da Diamond Dogs Bottega dal 1980. Ogni volta che vedo le creazioni di questo giovane designer resto rapita: pezzi raffinati ma particolari, unici e ben realizzati.
Ma non è l’unico gioielliere che mi fa impazzire: c’è lo storico Monetta che con Linea Monetta ha raggiunto l’apice di una storia orafa antica a Potenza. Manifattura tradizionale che si incontra con gemme e pietre naturali. Una magia per i nostri occhi e un acquisto che non ci lascerà delusi.
Abbiamo quasi terminato il nostro giro del Centro Storico, ma prima di tornare a casa a rivedere i nostri acquisti dobbiamo fermarci da @Home. Perfetto per un aperitivo o per un pranzo, nasconde una sorpresa piacevole con tanti pezzi in vendita di design ma anche delle collezioni di abbigliamento. Insomma un luogo dove fermarsi e scoprire tante cose da cose comprare. Anche il frigorifero è in vendita!
Abbiamo completato il nostro tour dei saldi di Potenza. Abbiamo anche girato il centro storico e vissuto un po’ il bello e la tradizione della nostra città. Abbiamo parcheggiato la macchina in uno dei posti a pagamento o in uno dei garage, così come avremmo fatto in una qualsiasi città del mondo. Senza polemica e senza piangerci addosso.]]>