No. La Basilicata non è terra di bufale, o almeno non di produzione propria. Sul “piatto” dei navigatori lucani di certo qualche fake news fresca di giornata non manca mai; nella maggior parte dei casi però si tratta di bufale di importazione. Ma come si dice, meglio poche ma buone. In un’ideale classifica del 2017 sul gradino più basso del podio c’è sicuramente una notizia che torna ciclicamente, come le stagioni: la Basilicata ha l’incidenza tumorale più alta d’Italia. In realtà secondo le statistiche ufficiali i dati reali dicono l’esatto contrario della realtà percepita. Al secondo posto si piazza la showgirl Mariana Rodriguez che su Instagram posta tre scatti in posa nei Sassi e invita i suoi fan a raggiungerla a Matera… in Puglia. Immediata la “vendetta” degli abitanti culturali che sempre via social spargono la voce (altrettanto falsa) di aver avvistato nei Sassi una Rodriguez sì, ma di nome Belen. Della serie chi di bufala ferisce, di bufala perisce. Numero uno. Medaglia d’oro. Regina incontrastata di tutte le bufale made in Lucania: la puntata di Voyager (mai esistita) del 28 agosto 2017 su “I segreti delle Cascate di San Fele”. Che si trattasse di un meme e anche ben fatto, ad un’attenta lettura non poteva sfuggire. Nell’anticipazione della puntata del programma di Rai 2 le cascate di San Fele, infatti, chissà per quale mistero della natura diventano le più lunghe d’Europa e, restando in Basilicata, Giacobbo annuncia di essere riuscito in un’impresa fallita anche dall’insuperabile Alberto Angela: svelare ai telespettatori un passaggio segreto nascosto sotto una delle grotte della chiesa rupestre di Madonna delle Vergini e persino (udite, udite), le origini del Museo Casa grotta. Eppure, pur avendola sparata grossa, nella trappola di questo fantasioso burlone (l’unico vero mistero resta la sua identità) è caduto anche il sito ufficiale del Comune di Matera, costretto poche ore dopo a smentire la bufala con un’altra bufala:
“In seguito a verifiche dell’ultim’ora, comunichiamo che la puntata di Voyager su Matera andrà in onda in altra data rispetto all’annuncio pubblicato”. Cioè mai…E sì, è un mondo difficile. Le bufale è sempre meglio condividerle a tavola che in rete.]]>