E’ energica la “Visione”. Perché contiene in sé la radice della forza. Visione che occorre per non lasciarsi andare alla pigrizia della mera osservazione. Che pure è necessaria, visione come speculazione, analisi critica per avere onestà di riconoscere bene e male, che non sono mai così netti. Per poi affrontare i piccoli passi delle conversioni, delle modifiche, degli aggiustamenti. Il futuro è sempre una costruzione lenta, ed è spesso sintesi di ciò che il passato ci offre. É per questo che ci piace ragionare sulla Basilicata, anomalia positiva del Mezzogiorno. Anomalia positiva o no? Vi offriamo spunti di ragionamento. Buona lettura OBIETTIVO 2018: FARE DI COMUNITÀ VIRTÙ ANNO 2018: C’É UN FUTURO DIVERSO PER LA BASILICATA? UN 2018 “VISIONARIO” CHE GUARDA AI DATI 2018: L’ANNO CHE NON C’É ]]>