#BEREBASILICATA, IL PROGRAMMA DEL VINITALY IN SINTESI

Condividi

L’inaugurazione dello stand Basilicata è prevista domenica 15 aprile alle ore 15.30 con la presenza dell’assessore Luca Braia e di autorità, anche nazionali. 

Presso lo stand saranno organizzate presentazioni di vini delle Denominazioni lucane in collaborazione con i sommelier dell’AIS Basilicata oltre che quotidiane degustazioni rivolte a buyer esteri selezionati da Veronafiere e momenti di presentazione della gastronomia lucana con finger food a base di prodotti tipici lucani realizzati da dall’Unione Regionale Cuochi Lucani.

Le aziende saranno assistite da 10 studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero di Matera. 

 

Domenica 15 aprile

Gran Gala #BereBasilicata alla Gran Guardia, dalle ore 19 alle 23, e inserito nel programma Vinitaly and the city.

In una serata riservata a 250 operatori, buyer e giornalisti del vino nazionali ed esteri, gli chef dell’URCL proporranno un menù di prodotti agroalimentari tipici regionali (tagliere lucano di salumi, formaggi e sott’oli al pancotto, agli strascinati con peperoni cruschi e cacioricotta, insalatina di baccalà con patate e olive majatica di Ferrandina, filettino di maialino nero bardato con capocollo nostrano, pistacchi di Stigliano e prugne, ciambotta con patate frantumate alle erbe aromatiche e verdure grigliate, fragole Candonga del Metapontino e mousse di ricotta con crumble di nocciole e bouquet di lamponi di Basilicata). Nel corso della serata, in collaborazione con Apt Basilicata, verrà proiettato in anteprima il Trailer del Film Wine To Love prodotto da Altre Storie e girato in Basilicata. 

 

Lunedì 16 aprile

ore 10.30 presentazione di vini lucani “Vini da piscina: Basilicata ad alta bevibilità!” a cura del sommelier lucano Vincenzo Donatiello, direttore di sala del Ristorante tre stelle Michelin “Al Duomo” di Alba ed esperto internazionale di vini.

Sempre Donatiello terrà anche una Masterclass sulle DOCG Aglianico del Vulture alle 20.30 nella Loggia Antica di Verona, ancora una volta nell’ambito del programma Vinitaly and The City. 

 

LE AZIENDE PARTECIPANTI

Sono 6 le aziende nello spazio collettivo: Cantina Madonna delle Grazie di Venosa, Giorni di Tito Scalo, Tenuta Parco dei Monaci di Matera, Cantina di Barile di Barile e Vigneti del Vulture di Acerenza, sarà inoltre presente l’Azienda Sempre Freddo produttrice di liquore a base di Aglianico del Vulture. 

 

Sono 5 i consorzi/ATI finanziati nell’ambito della Misura 3.2, del PSR Basilicata 2014-2020. 

ATI VINI DI QUALITÀ DI BASILICATA con capofila il Consorzio di Tutela Grottino di Roccanova presente con 7 aziende produttrici di Grottino di Roccanova DOC e Matera DOC: Az. Agr. Graziano, Az. Agr. Petruzzelli, Az. Agr. Chiaradia, Az. Agr. Torre Rosano, Az. Agricola Battifarano, Società Agricola DITARANTO S.R.L., Az. Agr. San Vito di Cifarelli Vito, Azienda Agricola Marino Francesco, F.lli Iacovazzo srl, Soc. Agricola Fratelli Dragone.

Il Consorzio Qui Vulture sarà rappresentato da 8 aziende produttrici di Aglianico del Vulture DOC: Vigneti Re Manfredi – TERRE DEGLI SVEVI, Az. Agr. Donato D’Angelo, Cantine Strapellum CANTINA IL PASSO, Az. Agr. Ofanto TENUTA I GELSI, Az. Agr. Vini Laluce, Soc. Agr. Tenuta Le Querce, Soc. Agr. Colli Cerentino

Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Terre dell’Alta Val d’Agri DOC presente con 8 aziende: Azienda Agricola Biologica Pisani, Azienda Vitivinicola Fortunato, Azienda Agricola Zipparri, Azienda Agricola L’Arcera, Azienda Agricola Pierdesiis, Azienda Agricola Al Giardino del Principe, Azienda Agricola De Blasiis, Azienda Agricola Di Fuccio.

L’A.T.I. ECCELLENZE LUCANE VITIS IN VULTURE con tre aziende produttrici di Aglianico del Vulture DOC: VITIS IN VULTURE, VULCANO & VINI SRL BISCEGLIA WINES, AZIENDA AGRICOLA FRANCESCO RADINO SRL

L’ATI ViviVulture con 9 aziende di Aglianico del Vulture DOC: Alovini Soc. Agr., Az.Agr. Musto Carmelitano, Az.Vinicola Carbone, Tenute d’Auria Srl, Eleano Snc, Casa Maschito, Lagala Viticoltori, Az. Agr. Vitivinicola Bonifacio, Ripanero Soc. Agricola

]]>

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *