Bambini oggi, cittadini del mondo domani.

Condividi

Cambiamenti, evoluzione, futuro. Crescere in un mondo globalizzato e desideroso di condividere ed esplorare, ma allo stesso tempo diviso da odio, conflitti e disuguaglianze, può essere complicato.   Nativi digitali e cittadini del mondo. È questa la generazione del futuro immaginata da Little Genius International, una scuola alle porte di Roma che fornisce da oltre 10 anni un elevato livello accademico riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Tecnologia, bilinguismo, consapevolezza verso l’altro, verso la comprensione e la costruzione etica di un linguaggio e di un pensiero. Ancora, sensibilità verso l’ambiente e verso i temi della sostenibilità. Comprendere e dare valore alle diversità diventano inoltre uno strumento per il riconoscimento del talento di ogni bambino.   Non a caso, il Premio Nobel per la Pace del 2014, Malala Yousafzai, nei giorni scorsi ha scelto proprio Little Genius International per raccontare ai bambini la sua storia. La giovane attivista pakistana all’età di 11 anni è diventata celebre per il blog, da lei curato per la BBC, nel quale documentava il regime dei talebani pakistani, contrari ai diritti delle donne e l’occupazione militare del distretto dello Swat. In occasione della  Giornata Internazionale degli Studenti, Malala Yousafzai ha parlato del suo impegno per l’affermazione dei diritti civili e per il diritto all’istruzione. La sua esperienza ha ispirato le riflessioni dei più piccoli sull’importanza dell’istruzione scolastica e del ruolo della scuola per l’affermazione di una società migliore. Una settimana dedicata ad eventi internazionali, coerentemente ai valori di Little Genius. Infatti, ha fatto visita alla scuola alle porte di Roma anche una numerosa delegazione di insegnanti altamente qualificati provenienti dalla Turchia. Lo scopo? Approfondire al meglio il metodo e le best practices di insegnamento e per osservare da vicino una realtà scolastica innovativa e da cui trarre ispirazione. La delegazione della Anatolia Education and Consulting, ha poi approfondito la Metodologia ICE® (Infinite Child Evolution), esclusiva di Little Genius International. Un modello di didattica che “fa scuola”. Perché i bambini di oggi saranno i talenti di domani.]]>

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *