Ma i coreani hanno queste tute così belle? Li vorrei proprio vedere con le tute rosse dei Giochi Della Gioventù del 1987 che ci obbligavano a indossare a 8 anni! E poi hanno questi giochi così tranquilli? Il gioco del calamaro è il più fisico dei loro giochi? Ahahah. A 까다로운 (PI-GNO-LA), in quegli anni, avevamo dei giochi che il Front Man impallidirebbe con tutta la maschera nera! Valzer di Strauss. Sta per iniziare il primo gioco. GAME 1 상자 (SCATULIN, SCATOLINO) Un concorrente scelto a caso con il 카운트 (il tocco, la conta) pone uno scatolino a terra, ai bordi della piazza, solitamente un barattolo vuoto di bevanda gassata riempito con un po’ di pietre, mentre tutti gli altri si disporranno dietro la linea dello scatolino. Il più 고물 (pezzo di merda) del gruppo tira un calcio allo scatolino che vola sbattendo su auto, carrozzini con infanti e vecchie che escono dalla chiesa. Mentre il malcapitato raccoglie lo scatolino, tutti vanno a nascondersi in giro per il paese. Lo sfortunato dovrà cercarli per ore, spesso per giorni, evitando, nello stesso tempo, che qualcuno ricalci lo scatolino. In questo caso possono di nuovo tutti scappare e nascondersi e il malcapitato si sente talmente di fottere che muore. Valzer di Strauss. Sta per iniziare il secondo gioco. GAME 2 도둑과 경찰관 (BR(E)AND E CARABINIER, GUARDIE E LADRI) Le regole sono semplici. I bambini si dividono in due gruppi, attacco e difesa. Uno scappa e l’altro insegue. Quelli che scappano non si devono far trovare mai. MAI! Chi insegue deve trovare i componenti dell’altra squadra usando anche la tortura per far parlare i testimoni, i prigionieri o, insomma, chi ha visto qualcosa. Nessuno deve parlare. Non ci sono altre regole! C’è gente nascosta da trent’anni. Valzer di Strauss. Sta per iniziare il terzo gioco. GAME 3 메뚜기 (LUNA ‘MBONNA LA LUNA, LA CAVALLETTA) Le regole sono semplici. I bambini si dividono in due gruppi, attacco e difesa. Uno sta sotto e uno salta. I concorrenti di sotto si dispongono a 90° ciascuno cingendo con le braccia il bacino chi gli sta davanti. Il primo della fila si appoggia a un muretto sapendo già di doversi spaccare qualche dente. Chi salta ha il duplice scopo di arrivare più avanti possibile, per dare spazio anche al salto dei suoi compagni, e di spaccare la colonna vertebrale a chi sta sotto. Dovete metterci agilità, peso e cattiveria da una parte e resistenza mista a furbizia dall’altra. Valzer di Strauss. Sta per iniziare il quarto gioco. GAME 4 군인의 뺨 (LO SCHIAFFO DEL SOLDATO) Un concorrente scelto a caso con il 카운트 (il tocco, la conta) sta sotto, voltato di spalle, con una mano a coprire il volto e l’altra ad aspettare lo schiaffo. Gli altri cercano di dargli lo schiaffo più potente della storia mondiale degli schiaffi. Chi sta sotto deve indovinare chi gli ha dato lo schiaffo. A un certo punto del gioco nessuno cerca più di non farsi beccare, a tutti interessa solo far male alla vittima. Chi sopravvive con le mani passa all’upgrade del gioco: lo schiaffo del soldato con la mazza. Valzer di Strauss. Sta per iniziare il quinto gioco. GAME 5 벨트를 숨기다 (SCONN’ A CURREGGIA, NASCONDI LA CINTURA) Il gioco è semplice: si nasconde una cintura di cuoio pesante e il concorrente che la trova può utilizzare per picchiare tutti gli altri. Chi sopravvive passa all’upgrade del gioco: si nasconde una catena di ferro. Valzer di Strauss. Sta per iniziare l’ultimo gioco. GAME 6 근데 이걸로 때린거야? (MA TU U DAL’ A QUEST’?, SEI ABBASTANZA FORTE E CORAGGIOSO DA LITIGARE CON QUESTO TUO AMICO?) Si gioca in due, il Front Man fa sfidare i due concorrenti rimasti istigandoli alla violenza con frasi ad effetto del tipo: “Ma tu lo dai a questo?” “Lo sai che questo ieri ha detto che ti stroppia” “의기양양하다 (EFFESS), non l’hai sentito: ti ha bestemmiato i morti!” Il gioco finisce quando ne resta uno solo. O se si mette a piovere che “La pioggia sa qual è il momento migliore per cadere." O quando mamma ci chiama dal balcone e ci dice che è pronto. Valzer di Strauss. FINE.
