Quirinhouse o la geografia del potere.

Mancano pochi giorni all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica e notavo, con i miei amici al bar, che non c’è mai stato un Presidente né di Roma né di Milano, le due maggiori città italiane.

Di contro il vero cuore del Quirinale (il quorinale) è NAPOLI con ben tre presidenti napoletani (De Nicola, Leone e Napolitano). Anche se la vera sorpresa è Sassari che ha avuto ben due presidenti (Cossiga e Segni), la lobby di Sassari fu il vero precursore di quella di Potenza.

Napoli e Sassari sono le città che hanno avuto più presidenti ma nella geografia del potere quali sono le regioni con il maggior numero di Presidenti della Repubblica?
A pari punti con la Campania dei 3 pres napoletani c’è il Piemonte con altrettanti presidenti (tre: Saragat di Torino, Scalfaro di Novara ed Einaudi di Carrù in provincia di Cuneo), a quota due presidenti oltre alla Sardegna dei sassaresi c’è la Toscana di Ciampi (livornese) e Gronchi (pisano di Pontedera), e poi abbiamo per la Liguria il presidente Pertini (nato a Stella in provincia di Savona) per la Sicilia il palermitano Presidente in carica Mattarella.

Su 12 presidenti che si sono susseguiti abbiamo avuto 3 campani, 3 piemontesi, 2 sardi e 2 toscani, 1 ligure e 1 siciliano.

E la Basilicata? Tutti si chiedono le mosse della famigerata lobby di Potenza, la più influente del momento. Avrà un candidato? Il potentino Speranza ha speranze per il 2029 quando avrà l’età e una maggioranza di centrosinistra a sostenerlo, ma prima si farà un giro a Palazzo Chigi, giocatevelo alla SNAI.

Ma allora il prossimo presidente sarà un romano o un milanese?
Il romano Draghi è l’uomo giusto al posto giusto, risolve problemi, il Mr Wolf della politica dei giorni nostri.
Silvio, il milanese, è il politico delle missioni impossibili, l’Ethan Hunt della politica degli ultimi 30 anni, anche se, diciamola tutta, Silvietto ha più successo con le donne di Tom Cruise.

Ma occhio al bolognese! Sembra, infatti, che Casini, zitto zitto quatto quatto, si possa intrufolare al colle senza far capire niente a nessuno e sospinto da quella brezza di mare che si chiama Renzi, che poi, si sa, che il PieferdinandoCasini è il mestiere più antico del mondo.

PS: Ho appena dato della zoccola al prossimo presidente della Repubblica.
Cancellate questo articolo tra 10 giorni altrimenti marcirò nelle patrie galere.

Condividi