“E mo’, e mo’… Moplen”
Didascalia n. 39 Gino Bramieri era pingue e lombardo, un ossimoro per il prototipo del
Didascalia n. 39 Gino Bramieri era pingue e lombardo, un ossimoro per il prototipo del
Creativo e, soprattutto, ceramista di fama internazionale, Ugo Marano (1943 – 2011) fu ,
Quest’anno il digiuno di Quaresima e quello del Ramazan (Ramadan) coincidono. Una bella storia, a
Ha ragione Giampiero (1) a proporci una parola su cui riflettere, in un tempo in
Due anni fa, nel paese in cui vivo – giusto per prendere in esame un
Se, come me, credete che lo schiaffo di Will Smith sia tutta una messa in
Il bosco era un colonnato di alberi. Ritti come tante colonne da stilita. La luce
(in ritardo di cinque anni) Didascalia n. 37 Spinoso, 9 novembre 2017 Se penso a
Luis César Menotti – ex-giocatore e tecnico di quell’Argentina che vinse nel 1978 il discusso
Sostengo da tempo che l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia rappresenti la fine della “globalizzazione”,