RESISTENZA
Ilvocabolario Treccani recita: resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un
Ilvocabolario Treccani recita: resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un
Tempi di guerra, tempi di morte, di dolore, di abbandoni, di soprusi, di odio, l’uomo
Didascalia n. 37 Mia nonna Peppinella scriveva al figlio Mimì, emigrato in Australia alla fine
Anche ne “Il singhiozzo dell’usignolo” (Il Segno-Editore , pag 139, euro 14,00), ultima raccolta di
Ciò che continua a meravigliarmi nel senso più profondo della parola, nonostante la cecità al
Karabasan è una figura spaventosa del folklore turco. Letteralmente il suo nome significa: l’oscurità che
Il doppelgänger. La metà oscura. L’altro noi, malvagio, che abita in una cavità buia della
-Una volta conosciuti i film underground dei registi statunitensi, Tonino De Bernardi si tolse subito
Didascalia n. 36 Calma e gesso. 1978-1979. Torneo di Carambola presso il Bar Sport di
Sostengo dall’inizio del conflitto che tentare di capire e di agire con le vecchie categorie